È NECESSARIO COMPILARE CON SUCCESSO QUESTO FORM PER POTER ACCEDERE ALLA CAMERA DEI DEPUTATI:
👉🏻 https://goo.gl/forms/ Rqk5Bgz9fdr6Yfek2
VI RICORDIAMO CHE LA PARTECIPAZIONE È GRATUITA E CHE
L’ACCESSO ALLA SALA, SARÀ POSSIBILE FINO AD ESAURIMENTO POSTI A SEDERE.
Le operazioni di entrata inizieranno 50 MINUTI PRIMA dell’inizio del Seminario. Vi preghiamo di arrivare il prima possibile in quanto, per accedere alla sala, bisogna effettuare i controlli di sicurezza al Metal-Detector e potrebbero crearsi lunghe file.
– PER ACCEDERE ALLE SALE DELLA CAMERA DEI DEPUTATI È INOLTRE OBBLIGATORIO UN DOCUMENTO DI RICONOSCIMENTO E PER I SIGNORI È OBBLIGATORIA LA GIACCA.
⭐ Qui evento fb:
https://www.facebook.com/events/231691811076203/
Continuate a seguirci sulla nostra pagina Facebook 👍🏻 Parole Guerriere Seminari Rivoluzionari per rimanare aggiornati
Cos’è Parole Guerriere Seminari Rivoluzionari ?
⭐ a Montecitorio ⭐ nelle Regioni
TRAILER-SINTESI 🌈📢🎥👀
13° Parole Guerriere Seminari
‹‹Tecnologie dell’Umano. La Rivoluzione Fisico-Telematica››
con Roberto Fico, Dalila Nesci, Marco Guzzi, Lorenzo Fioramonti e Marco Antonio Attisani
Trailer Sintesi 13° Parole Guerriere Seminari Rivoluzionari
Trailer Sintesi 13° Parole Guerriere Seminari Rivoluzionari: "TECNOLOGIE DELL'UMANO. La Rivoluzione Fisico-Telematica".Sono intervenuti il Presidente della Camera dei Deputati Roberto Fico, il Vice Ministro del MIUR Lorenzo Fioramonti, l’imprenditore e ambasciatore del Goal di Sostenibilità dell’ONU Marco Antonio Attisani, la deputata del MoVimento 5 Stelle Dalila Nesci, il poeta e filosofo Marco Guzzi.
Pubblicato da Parole Guerriere Seminari Rivoluzionari su Sabato 15 dicembre 2018
After Movie 13° Parole Guerriere Seminari Rivoluzionari
Guarda l'after movie del 13° Parole Guerriere Seminari Rivoluzionari:TECONOLOGIE DELL'UMANO. LA RIVOLUZIONE FISICO-TELEMATICA
Pubblicato da Parole Guerriere Seminari Rivoluzionari su Lunedì 10 dicembre 2018
PG in TV 🌈📢🎥👀
INTERVISTE ai PENSATORI 🌈📢🎥👀
JEREMY RIFKIN (Economista)
PG su altri Blog 🌈📢🎥👀
Parole Guerriere – Comunicare il cambiamento. La Rai e la Rete