Uniti contro il MES

Pubblicato da Diego Antonio Nesci il

Apprendiamo con grande soddisfazione che molti parlamentari del #M5S, anche se non coordinati tra di loro, stigmatizzano la gravitĂ  di anticipare la riforma del #MES al prossimo Eurogruppo. Per questo ringraziamo: Dalila NesciAlessandro Di BattistaIgnazio CorraoBarbara LezziPiernicola Pedicini – Portavoce M5S al Parlamento Europeo, Pino Cabras, Andrea CollettiIolanda Di StasioYana EhmRiccardo OlgiatiCristian Romaniello, Elisa Siragusa, Simona SurianoAlvise ManieroRaphael RaduzziDavide ZanichelliGiovanni CurròPaolo Giuliodori.
Sono in tanti, ora, a sollevare gli scudi contro questo fendente inatteso che rischia di colpire a tradimento l’Italia, proprio quando ci aspetteremmo, invece, aiuto e solidarietà dai nostri fratelli europei.
Non possiamo, però, non rimarcare che ancora il MoVimento 5 Stelle non si sia espresso, in maniera univoca, contro la vergognosa riforma del MES.

GiĂ  nel mese scorso, in occasione del XXI Incontro di Parole Guerriere a Montecitorio – L’Ora della Scelta, abbiamo chiesto ai nostri ospiti – Alberto Bagnai (LEGA), Stefano Fassina (LEU- P@C), Dalila Nesci (M5S), Andrea Paternò Castello (VOX) – la loro posizione sulla riforma del c.d. Fondo Salva Stati. E tutti concordavano sulla necessitĂ  di fermare la riforma.

La prioritĂ  ora è reperire la liquiditĂ  sufficiente – e ne servirĂ  molta – per far fronte alla crisi #COVID-19, una crisi di portata planetaria che porterĂ  inevitabilmente a ridiscutere TUTTO.

Ricordiamo che l’ultima parola sulla riforma del MES spetterà al nostro Parlamento. Si tratta, infatti, di una modifica ad un trattato internazionale e, come recita l’art. 80 della nostra Costituzione, le Camere dovranno comunque autorizzarne la ratifica. Precisiamo dunque che qualsivoglia decisione dovesse prendere l’Eurogruppo, anche se dovesse ignorare la Risoluzione parlamentare del dicembre scorso approvata dalla maggioranza, spetterà ai singoli eletti esprimersi nelle Camere.

Auspichiamo, pertanto, un’ALLEANZA TRASVERSALE IN PARLAMENTO E FUORI!
Non è vero che ormai non è più possibile far nulla. Non facciamoci fregare!
Si può, SI DEVE, IMPEDIRE la ratifica della riforma del MES! Se sei d’accordo, aiutaci a condividere questo messaggio


Diego Antonio Nesci

Trovatore ed attivista politico www.politicadellabelleza.it

0 commenti

Lascia un commento